Come gli anziani affrontano il Coronavirus ?

In effetti, la pandemia del coronavirus è una fonte di timore per tutti. Inoltre, il virus tocca di più le persone anziane. Quindi, dall’inizio dell’epidemia, gli anziani sono stati soggetti del pericolo. Con le notizie che stiamo vedendo ogni giorno, ci mostrano che il rischio è effettivamente reale. Negli occhi degli anziani, si vede che hanno davvero paura. Gli occhi testimoniano la loro paura e il timore per una vita che fa un grande passo verso la morte.Dove andranno loro ? Come potranno affrontare questa crisi ?

Una paura che si legge negli occhi degli anziani

Il mondo intero sta combattendo contro un avversario invisibile. Gli anziani che non hanno più la forza sufficiente per combattere ne soffrono. Una vita che si spegne è un momento naturale ma con questa malattia, è stata diventata una sofferenza. Inoltre, nelle case di riposo, ci sono delle notizie che dicono che sono in isolamento. Neanche nelle case di riposo, il contagio del coronavirus non si ferma. Tuttavia, nella residenza per anziani ci sono dei casi positivi registrati. Oltre a questo, non è così facile registrare la morte degli anziani.

Gli anziani sentono la solitudine

In effetti, gli anziani si sentono da sole però erano abituati a una certa socialità quando sono nelle case di riposo. E purtroppo una vera realtà ! All’inizio della pandemia, si diceva che il virus era un tipo di malattie che colpisce unicamente gli anziani, oggi i numeri di morti e di casi di contatto fanno davvero paura. Adolescenti come adulti sono anche affetti da malattia. Quindi, è senz’altro una paura perché non si può più vivere come prima. Nel giro di un anno, il modo di vita è stato cambiato: non si può più fare il contatto con la mano, non possiamo più avvicinarci, piange il cuore ! A causa di un virus, una persona che è stata contaminata dovrà lasciare il mondo.